top of page

"Fuori Campo": a Milano lo sport diventa motore di inclusione sociale

Borse sportive, formazione e animazione degli spazi pubblici per rendere lo sport sempre più accessibile

Foto di gruppo alla conferenza stampa per l'avvio del progetto Fuori Campo

In linea con i valori che anche la Fondazione Mazzola promuove ogni giorno – inclusione, sport per tutti, attenzione ai più fragili – segnaliamo con piacere la nascita del progetto "Fuori Campo", promosso dal Comune di Milano nell’ambito della Legacy Olimpica e presentato il 12 maggio nelle sale di Palazzo Marino.


L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze in situazioni di vulnerabilità educativa, con l’obiettivo di contrastare l’abbandono sportivo e favorire percorsi di crescita personale attraverso attività gratuite. Lo sport diventa così uno strumento concreto per promuovere benessere psicofisico e inclusione sociale, aiutando i giovani a riscoprire fiducia e motivazione.


Il progetto è coordinato da Fondazione di Comunità Milano che, insieme a Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale, Fondazione Mazzola e Fondazione Milan, ha messo a disposizione 245.000 euro per trasformare quattro luoghi – in altrettanti municipi di Milano – in veri e propri laboratori sportivi all’aperto.


Un’iniziativa che sentiamo profondamente vicina per missione e finalità, e che dimostra ancora una volta come lo sport, se accessibile e ben guidato, possa davvero fare la differenza nella vita di molti.


Comments


Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT90E0335901600100000161891  BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page