Relazione di Missione 2024
- Maddalena Floridia
- 7 lug
- Tempo di lettura: 1 min
È online la nostra prima Relazione di Missione “Il filo che ci guida” è il racconto di un anno di progetti, storie, incontri e risultati concreti.

Ci sono domande che spesso ci rivolgono, una tra le più ricorrenti è: "Ma la Fondazione Mazzola cosa fa esattamente?"
Con questa pubblicazione abbiamo deciso di rispondere, con trasparenza e passione.
È la prima volta che scegliamo di redigere e condividere una Relazione di Missione. L’abbiamo fatto per diversi motivi, ma soprattutto per uno: dare voce e visibilità alle tante associazioni, realtà e persone con cui collaboriamo ogni giorno. Sono loro il cuore del nostro lavoro. Attraverso lo sport, costruiscono inclusione, autonomia e benessere per chi vive una condizione di fragilità o disabilità.
Dal 2018 a oggi abbiamo sostenuto oltre 50 progetti in tutta Italia, coinvolgendo più di 7.500 beneficiari. Dalle arrampicate al Nordic Walking per contrastare il Parkinson, dai campi estivi alle protesi sportive per amputati, dallo sport nei reparti oncologici allo sport nelle scuole, dal baskin alle passeggiate per tutti.
Ma questa Relazione, volutamente, non è un elenco di numeri. È un filo giallo – come quello che attraversa il nostro logo – che tiene insieme storie vere di coraggio, fiducia e possibilità. È il racconto di una visione: fare dello sport un diritto per tutti, nessuno escluso.
Se vi state chiedendo cosa faccia la Fondazione Mazzola, vi invitiamo a scoprirlo sfogliando le sue pagine.Perché dietro ogni progetto c’è una scelta precisa: esserci.
Con concretezza, ascolto e determinazione.
📎 Scarica e leggi la Relazione di Missione 2024 oppure richiedi la tua copia cartacea gratuita scrivendo a info@fondazionemazzola.it
Commenti