top of page

Walking Francigena Ultramarathon 2025: un cammino che lascia il segno

Un cammino inclusivo da Siena ad Acquapendente che ha unito oltre 50 partecipanti, tra cui amputati e persone con diverse disabilità. La Walking Francigena Ultramarathon è stata un'esperienza di sport, umanità e condivisione. Grazie alla partecipazione attiva di Fondazione MPS, Gruppo Trekking Senese, Run Challenge e Associazione Bollicine.


Foto di gruppo sotto il Duomo di Siena alla partenza della Walking Francigena Ultramarathon

Siena, 11 e 12 ottobre 2025, un fine settimana che non potremo dimenticare.

La Walking Francigena Ultramarathon 2025 è stata,

per la nostra Fondazione e per tutti i partecipanti, molto più di una lunga camminata: è stata un’esperienza umana profonda, fatta di paesaggi meravigliosi, fatica condivisa, sorrisi sinceri e legami che continueranno a camminare con noi anche dopo il traguardo.

Da Siena ad Acquapendente, il nostro gruppo ha portato avanti un’idea semplice ma potente: rendere la Francigena davvero accessibile a tutti. Un cammino “per tutti”, che ha visto la partecipazione di oltre 50 persone, tra cui il gruppo degli amputati, diversi ragazzi con disabilità intellettive e sensoriali, accompagnatori, volontari, amici vecchi e nuovi.

Camminare insieme, ognuno con il proprio ritmo, ha dato forma concreta ai valori che da sempre guidano il nostro lavoro: inclusione, condivisione, rispetto delle diversità, entusiasmo.

Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto fin dal primo passo. Grazie al Gruppo Trekking Senese per l’organizzazione attenta, precisa e calorosa, che ha saputo accogliere ogni esigenza con cura e professionalità.

Un grande grazie anche ai nostri compagni di viaggio: i ragazzi di Run Challenge, le famiglie e gli operatori dell’Associazione Bollicine, che con la loro energia e spontaneità hanno reso ogni momento ancora più vero.

Le immagini di questa avventura — la luce dorata del mattino sulle Crete Senesi, le mani tese nei tratti più difficili, le risate alla fine di una tappa — restano negli occhi e nel cuore.

È stato un successo, certo. Ma soprattutto è stato un cammino di comunità. Di quelli che fanno bene, dentro e fuori.

Grazie a chi ha camminato, sostenuto, organizzato, sorriso, aspettato.

Ci rivedremo sulla strada.





LINK




Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT46A0306909606100000161891 - BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page