top of page

La Fondazione alla Walking Francigena Ultramarathon 2025

Aggiornamento: 24 giu

La Fondazione parteciperà alla Walking Francigena Ultramarathon 2025, un’emozionante camminata da Siena ad Acquapendente lungo l’antico tracciato della Via Francigena. Insieme a Lino Cianciotto e ad altri amici cammineremo per promuovere uno sport accessibile e inclusivo, valorizzando il territorio, la lentezza e la condivisione. Un’esperienza unica, aperta a tutti, da vivere passo dopo passo.

logo cooperativa l'isola che c'è

L’11 e 12 ottobre 2025 la nostra Fondazione parteciperà alla Walking Francigena Ultramarathon, un’iniziativa unica nel suo genere che attraversa la bellezza della Toscana e del Lazio lungo l’antico tracciato della Via Francigena. Un percorso che unisce storia, natura, fatica e solidarietà.

Insieme al nostro ambassador Lino Cianciotto, che affronterà l’intera tratta da Siena ad Acquapendente – ben 130 chilometri in due giorni – saremo presenti con un gruppo di amici della Fondazione, pronti a camminare, ciascuno secondo le proprie possibilità. La grande apertura e sensibilità dell’organizzazione ha permesso infatti a ogni partecipante di scegliere il tratto più adatto al proprio livello di preparazione e condizione fisica, rendendo l’evento davvero accessibile e inclusivo.

La manifestazione non è competitiva e si svolge interamente camminando (è severamente vietato correre!!): niente cronometri, nessun obbligo di performance. Si parte, si cammina, si vive il percorso. È un viaggio, non una gara. Si attraversano paesaggi che tolgono il fiato: le Crete Senesi, i borghi di Buonconvento, San Quirico e Bagno Vignoni, i saliscendi della Val d’Orcia, le selve e le pietraie di Radicofani, fino ad arrivare ad Acquapendente, porta d’ingresso del Lazio. È un’occasione per perdersi e ritrovarsi, immersi in una natura che parla di passato e in una comunità che cammina con uno scopo.

Il programma inizierà venerdì pomeriggio con la consegna dei pettorali a Siena, un momento conviviale e di incontro, perfetto per scaldare il clima umano prima di affrontare il cammino vero e proprio. Durante la marcia, i partecipanti troveranno punti di ristoro regolari e un’organizzazione solida, composta da oltre 250 volontari e operatori, pronta a offrire assistenza lungo l’intero percorso.

Questa partecipazione per noi è molto più che una sfida fisica: è un’occasione per portare sulla Via Francigena i temi che ci stanno a cuore – l’inclusione, il diritto alla mobilità per tutte e tutti, la bellezza dello sport accessibile. Partecipare alla Walking Francigena Ultramarathon significa far parte di una comunità che cammina insieme, con passi diversi ma una sola direzione.

Per chi fosse interessato a partecipare insieme a noi, tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: 👉 www.francigenaultramarathon.com


QUANDO

11 e 12 ottobre 2025


DOVE

Da Siena ad Acquapendente


I NUMERI

9 percorsi, da 20 a 130 km

18 punti di ristoro, circa 250 volontari

Circa 1.000 partecipanti


LINK



Comments


Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT90E0335901600100000161891  BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page