top of page

E-SPORTS ACCESSIBILI

Proposto da Fondazione Asphi e Fighthestroke

Il progetto, suddiviso in diverse fasi, promuove lo studio di un modello di supporto per favorire la partecipazione di bambini, ragazzi e giovani adulti disabili al gioco e allo sport digitale (V-Inclusive Tech Lab).


OBIETTIVO

Il progetto e-sports accessibili propone a persone con disabilità motorie, cognitive e sensoriali gli strumenti per la partecipazione ad attività di gioco e competizione digitale accessibile (videogames adattati e para-esport).


Ragazzo che pratica e-sport grazie a speciali attrezzature.
DESCRIZIONE

Il progetto prevede diverse fasi.

  • Creazione di una comunità di giocatori con disabilità. I partecipanti prenderanno parte a un roadshow di eventi organizzati a Roma e a Milano.

  • Raccolta dei dati di base relativi alle caratteristiche dei partecipanti (età, sesso, tipo di disabilità, livello di esperienza con i videogiochi, utilizzo di ausili o sistemi di personalizzazione).

  • Sperimentazione di tecnologie assistive e personalizzazioni.

  • Studio e proposta di strumenti di monitoraggio e valutazione per raccogliere informazioni su: indice di sportività; abilità motorie, coordinazione; percezione di autostima e socialità.

I NUMERI

Beneficiari: 60 (8-18 anni)

Ore erogate: 1440

Personale coinvolto: 20 terapisti e caregiver

Contributo Fond. Mazzola: 10.000 €


LINK



Rif. P008



Comments


Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT90E0335901600100000161891  BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page