top of page

La Prima Squadra Ufficiale Amputati


Fondazione Mazzola a fianco della Prima Squadra Ufficiale Amputati di Insuperabili per la stagione 2025/26



la prima squadra ufficiale amputati di Insuperabili SSD

Fondazione Mazzola rinnova il suo impegno a sostegno dello sport inclusivo finanziando con 9.650 euro la stagione 2025/26 della Prima Squadra Ufficiale Amputati di Insuperabili SSD, realtà che unisce atleti provenienti da tutta Italia (e da alcuni paesi europei) per promuovere l’inclusione attraverso il calcio.


Il contributo sarà destinato a:

  • retribuzione del personale interno impegnato nei raduni annuali e nel supporto tecnico e organizzativo;

  • la restante parte per abbigliamento, attrezzature sportive, iscrizioni e monitoraggio dell’attività durante la stagione.


La storia della Squadra Ufficiale Amputati

La squadra, nata nel 2023 su iniziativa di un atleta amputato, Danilo Civardi (leggi la sua storia nell'articolo di TuttoSport) e sostenuta da Insuperabili SSD, partecipa al Campionato e alla Coppa Italia di Calcio Amputati e si ritrova mensilmente per allenamenti e momenti di team building in varie città italiane. Oggi conta 15 atleti, tra cui quattro nella rosa delle Nazionali, seguiti da uno staff tecnico, psicologico e fisioterapico altamente qualificato.


Come si gioca il calcio amputati

Il calcio amputati si gioca su un campo ridotto, con sette giocatori per squadra: i calciatori di movimento hanno un’amputazione a una gamba e giocano con le stampelle, mentre il portiere ha un’amputazione a un braccio. È uno sport dinamico e spettacolare, che richiede grande equilibrio, forza e spirito di squadra.


Qual è l'obiettivo della Squadra Amputati

L’obiettivo è duplice: sviluppare il movimento del calcio amputati in Italia e favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport, rompendo barriere fisiche e culturali e costruendo una rete di sostegno per chi affronta una disabilità. Come ci racconta un atleta della squadra "Fare sport è la vera chiave della felicità. Ti aiuta a riscoprire il tuo corpo, la tua energia e la tua voglia di vivere. La mia vita non è finita quel 14 ottobre del 2018, ma ne è iniziata una nuova, diversa, sotto molti aspetti persino migliore" (leggi l'articolo di TuttoSport).


Gli atleti contribuiranno anche nella moderazione di un gruppo Facebook

Come parte dell’accordo, alcuni atleti e membri dell’associazione parteciperanno attivamente alla moderazione della pagina Facebook “Lino Cianciotto – Una guida in gamba” (link al gruppo), uno spazio online dedicato alle persone amputate e ai loro familiari che desiderano ricevere informazioni, supporto e condividere esperienze di vita.

Con questa collaborazione, Fondazione Mazzola e Insuperabili SSDRL (https://insuperabili.eu/) confermano la comune missione: promuovere lo sport come strumento di rinascita, inclusione e consapevolezza, sostenendo iniziative concrete che migliorano la vita delle persone con disabilità.


QUANDO

ottobre 2025 - giugno 2026.


DOVE

Base Torino ma i raduni e gli allenamenti si svolgeranno in diverse città italiane.


I NUMERI

Contributo Fondazione Mazzola: 9.650€

Beneficiari: 15 atleti amputati e 5 persone di staff.


LINK

Sito Insuperabili SSD https://insuperabili.eu




Rif. P087


Commenti


Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT46A0306909606100000161891 - BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page