top of page

Sport Social Lab Selinunte

L'obiettivo dello Sport Social Lab Selinunte, promosso da CSI Milano, è di offrire Sport e attività ludiche per una nuova energia nel quartiere.


un gruppo di ragazzi in cerchio allo Sport Social Lab in Piazza Selinunte

Animare un quartiere con lo Sport Social Lab Selinunte

Fondazione Mazzola è orgogliosa di sostenere  il progetto Sport Social Lab Selinunte, promosso dal CSI Milano per animare con lo sport uno dei quartieri più delicati della città. L’iniziativa si inserisce nel percorso di rigenerazione dell’ex mercato coperto di piazzale Selinunte, con l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita dei residenti e offrire spazi di aggregazione, crescita e benessere attraverso l’attività sportiva.


Le domeniche dello sport

Il cuore del progetto si sviluppa attraverso circa 40 domeniche l’anno di attività sportive gratuite, pensate per coinvolgere adulti, bambini, sportivi e semplici curiosi. Le iniziative si svolgono sia all’interno dell’ex mercato che nell’area esterna adiacente, grazie al lavoro di istruttori, volontari e associazioni locali. Dalla corsa alle arti marziali, dal basket alla pallavolo, passando per il calcio integrato e le bocce, ogni appuntamento è un’occasione per fare movimento, stringere relazioni e riscoprire un senso di comunità. A completare il progetto, una riqualificazione leggera degli spazi interni con l’introduzione di un muro per l’arrampicata boulder e l’acquisto di arredi e attrezzi per rendere l’ambiente sempre più accogliente e funzionale.


Il grande evento del 5 luglio

Punto culminante del progetto sarà il Villaggio dello Sport Inclusivo, in programma il 5 luglio 2025, dalle 10.00 alle 19.00. L’intera area pedonale di via Aretusa si trasformerà in un villaggio dello sport aperto a tutti, con attività libere, tornei, esibizioni e laboratori.

La giornata vedrà la partecipazione di numerose realtà del territorio, tra cui Accademia Scherma MilanoBASKIN CasatesportHeavenboardsCapoeira MilanoAssociazione Silvia TremoladaFIPECSI Sprint, e molte altre. Saranno presenti discipline sportive sia olimpiche che paralimpiche: arrampicata, calcio integrato, sitting volley, atletica, skate, scherma, volley, bocce e biliardino. Non mancheranno i gazebo informativi e laboratori per bambini e ragazzi, promossi da associazioni impegnate nell’inclusione e nella formazione.

Il pomeriggio culminerà con i saluti istituzionali alle ore 17.00, alla presenza del Presidente del CSI Milano Massimo Achini, del Presidente della nostra Fondazione Carlo Mazzola, e di rappresentanti del Comune e del Municipio 7, seguiti dalle premiazioni dei tornei estivi.


QUANDO

Attività settimanali: gennaio - dicembre 2025

Villaggio dello Sport: 5 luglio 2025


DOVE

Milano - Quartiere Selinunte


I NUMERI

Contributo Fondazione Mazzola: €40.000

Beneficiari: aperto a tutti i residenti del quartiere, e non solo.


LINK



P081



Comments


Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT90E0335901600100000161891  BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page