top of page

Philantropea 2025, l'evento dedicato a organizzazioni non profit, fondazioni e aziende

Philantropea 2025 L’evento online e gratuito che mette al centro il confronto tra aziende ed enti non profit.


Philantropea - Edizione 2025 è un’occasione per attivare un dialogo e un confronto schietto, senza retorica sulle collaborazioni tra imprese/aziende ed enti/organizzazioni non profit.

L’approccio è pragmatico e sincero: durante l’evento sarà riservato ampio spazio ai dati e insight, strumenti operativi e testimonianze reali per capire ciò che funziona e ciò su cui serve migliorare, insieme.


Con oltre 2.200 partecipanti nella prima edizione, martedì 4 novembre

Torna Philantropea: l’evento digitale e gratuito dedicato alla responsabilità sociale e alla filantropia.

Al centro del dialogo: dati aggiornati, testimonianze dirette e tanta sincerità, per capire i diversi punti di vista sulle collaborazioni tra enti non profit e aziende.


Un’occasione unica per:
  • esplorare nuove modalità di collaborazione unendo risorse, competenze, esperienze e identità differenti per guidare l’innovazione;

  • ascoltare testimonianze dirette di imprese, enti e istituzioni che stanno riscrivendo le regole del gioco;

  • confrontarsi su opportunità e sfide reali: dal volontariato aziendale ai rischi legati al social washing, dai modelli di collaborazione alle prospettive offerte dall’AI e dall’era degli Agenti.

Un evento unico per ispirare e farsi ispirare, stabilire nuove connessioni e guardare queste collaborazioni da un diverso punto di vista.

👉 La partecipazione è gratuita



L’evento è promosso da Italia non profit, Granter e For non profit, con il sostegno di BPER, STMicroelectronics Foundation, Fondazione Unipolis, Fondazione Marazzina, Fondazione Terzjus, Fondazione Il Fatto Quotidiano, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Fondazione Mazzola, NP Solutions, EngagedIn, SearchOn Media Group, We Make Future, Ibrida.io.

Con il patrocinio di AnimaImpresa, ASSIF - Associazione Italiana Fundraiser, Assobenefit - Associazione Nazionale per le Società Benefit, CSV di Vicenza, Fondazione Piemonte Innova, Impronta Etica, ISVI - Istituto per i Valori d’Impresa, Job4Good, Modena - Capitale Italiana del Volontariato 2026, Sustainability Makers.

Commenti


Screenshot 2024-11-17 alle 15.59.31.png
Richiedi un contributo

Sosteniamo tutto l'anno le idee e le organizzazioni che promuovono lo sport come strumento di inclusione e benessere per persone con fragilità e disabilità.

VIA BRERA 7 MILANO - TEL. 0289055368
C.F. 97827130150 - COORDINATE BANCARIE: IBAN IT46A0306909606100000161891 - BIC: BCITITMX - PRIVACY POLICY 

bottom of page